
LEGNI PER CHITARRA ELETTRICA TAGLI ESTERNI E TAGLI INTERNI
                    La parte esterna dell'albero è denominata corteccia.  
All'interno della corteccia vi è una parte di albero viva responsabile del trasporto della linfa e dell'acqua dal terreno
                    denominata alburno. Questa è la parte più soffice dell'albero. 
                

                    All'interno dell'alburno vi è il durame che è la parte più dura dell'albero. 
                    Il legno di alburno è più soffice del legno di durame e contribuisce al suono in modo radicalmente diverso. La parte normalmente utilizzata
                    per la costruzione in genere, inclusa quella degli strumenti musicali, è il durame. Anche il durame risulta più duro verso l'interno dell'albero e più morbido verso l'esterno.
                
                    La parte bassa del tronco è sempre più soffice di quella più alta, ne deriva che tagli bassi esterni daranno origine ad assi di legno più
                    soffici e leggere mentre da tagli alti ed interni risulteranno assi più dure e pesanti.
                    
                        
                            Questo ci insegna che due pezzi di legno potranno suonare in modo molto diverso a seconda della parte di albero da cui sono stati ricavati
                            e anche nell'ambito della stessa tavola.
                        
                    
                


