
LA DIFFERENZA TRA MAGNETI CERAMICI E MAGNETI IN ALNICO NELLA CHITARRA ELETTRICA
                    Le due tipologie di magnete utilizzati nella costruzione di pickup magnetici per chitarra elettrica sono:
                    
                    In generale viene associata ai pickup in Alnico (una lega di alluminio, nickel, ferro e cobalto) una timbrica più dolce e
                    rotonda, una sonorità più pulita e "vintage", mentre al pickup ceramico viene associato un suono più potente e grintoso, più adatto alle distorsioni e
                    più presente sulle frequenze acute.
   I magneti utilizzati per i pickup perdono circa l'uno per cento del loro carico magnetico
                nel momento in cui vengono suonati per la prima volta. Nel primo anno
                successivo perdono mediamente un altro
                1,2% di magnetizzazione. Da li in avanti perderanno
                un 1% ogni parecchie migliaia di anni.
                
                
                    Occorre specificare che la timbrica di un pickup non dipende solo dal magnete ma anche da molti altri fattori come il tipo, il diametro e la lunghezza
                    del filo utilizzato, le dimensioni della bobina, la tensione della bobina, l'altezza e dimensione e magnetizzazione del magnete, ecc.  
                 
                   
                

(notare il grosso magnete incollato al pickup).
                    Il soggetto "pickup" è trattato abbondantemente sul web e preferisco in questa sede dedicarmi ad argomenti più difficili da trovare on line; possiamo comunque riassumere come segue i punti più importanti sull'argomento.
                    Se i tuoi riferimenti musicali sono di carattere "vintage" la tua scelta dovrebbe orientarsi sull'alnico. Costruiti con questo materiale troverai qualsiasi tipo di pickup
                    per qualsiasi gusto, timbrica e potenza, sia per quanto riguarda i single coil che per quanto concerne gli humbucker.
                    Se cerchi un suono rock aggressivo, graffiante e ricco di attacco ti suggerisco di orientarti sui magneti ceramici. 
                                     Anche nell'ambito dello stesso alnico esistono qualità diverse (Alnico 5, Alnico II), ognuna delle quali
                    offre sonorità leggermente diverse.	A parità di tutti gli altri fattori costruttivi, il magnete in Alnico II restituisce un suono leggermente più potente per via dei medi leggermente accentuati mentre l'Alnico 5 risulta leggermente più scavato sui medi. 
                   


